Attivita’ e Progetti

S.O.L.E. (Self Organized Learning Education). Il nostro progetto di prevenzione stimola lo spirito critico e l’auto efficacia, competenze fondamentali per una crescita sana e protettiva dal disagio e dai comportamenti a rischio. Il monitoraggio annuale effettuato con questionari validati sui partecipanti confermano l’efficacia del progetto che vuole anche aiutare i giovani ad un uso consapevole della tecnologia – Link alla pagina

FAMILY UNITED: programma di promozione del benessere e prevenzione universale sviluppato da UNODC e dedicato alle famiglie con figli fra gli 8 ed i 15 anni. Promuove lo sviluppo di competenze sociali e relazionali, insegna come gestire i conflitti e risolvere i problemi in maniera efficace, favorisce lo sviluppo di una cultura familiare positiva e inclusiva – Link alla pagina

Rischi e Trasgressioni in Adolescenza: progetto nato presso l’Università di Trento. Favorisce la consapevolezza dei rischi e delle conseguenze delle scelte in adolescenza. Offre un’opportunità per discutere apertamente e in modo sicuro di tematiche delicate e importanti, Insegna come gestire le emozioni e le situazioni difficili in modo efficace, favorisce lo sviluppo di competenze di negoziazione e comunicazione assertiva. Anche questo progetto viene costantemente monitorato per valutarne i risultati – Link alla pagina

Friends in Focus: Progetto pilota internazionale di peer education dedicato ai giovani. I Trainers saranno giovani fra i 19 ed i 25 anni che si rivolgeranno a ragazzi e ragazze fra i 14 ed i 17. Friends in Focus Fornisce la capacità di riconoscere i fattori di rischio e i fattori protettivi nella propria vita e in quella dei propri coetanei. Permette ai ragazzi di agire in situazioni in cui si trovano sotto pressione. Invita i giovani a riflettere in maniera critica sulle informazioni che, per esempio i media, divulgano in merito all’uso delle droghe. Sfida i giovani ad analizzare le dinamiche sociali legate al consumo di sostanze e a riflettere su come poter contribuire positivamente – Link alla pagina

WEBEDU (Rete Educante): Il nostro fine è riuscire a portare nei vari distretti un progetto multicomponente. La letteratura scientifica ha ampiamente dimostrato che se si vuole migliorare il benessere di ogni comunità sociale è necessario costruire progetti che coinvolgano tutti gli attori: non solo i giovani a rischio. Gli adulti significativi: genitori, docenti, allenatori, forze dell’ordine devono tutti avere gli strumenti educativi necessari per aiutare i nostri giovani a crescere sani, consapevoli e con una visione del futuro che li aiuti a maturare – Link alla pagina

SOLE nel mondo🌍